OLIO

EXTRA

VERGINE

CULTIVAR 

TAGGIASCA


Le immagini, 

raccontano una  storia .

Le immagini non 

mentono. 

L’olio è alchimia. 

E’ vita Energia,

nutrimento.

L’olio è magia.


Lasciamo spazioalla storia

Perché dentro ogni bottiglia vi è il lavoro 

di generazioni . 

Secoli. Migliaia di uomini si sono adoperati per la tutela 

di un territorio unico. Lavoriamo,

trasformiamo esclusivamente olive

di qualità taggiasca 

Nel nostro negozio trovate

bottiglie e lattine da 0,25 - 0,50 - 0,75 1-2-3-5 litri.Non sempre il prezzo è uguale 

perché ogni annata ha una sua storia.

Chiamateci per avere le informazioni su

disponibilità e prezzi.

Lavoriamo a freddo le olive appena arrivate al frantoio. Conservate in apposite casse in plastica alimentare appositamente forate per evitare ogni deterioramento del frutto le olive vengono lavate. Poi frante meccanicamente grazie a martelli in acciaio inox. La pasta ottenuta viene fatta gramolare per favorire l’estrazione dell’olio. Successivamente la stessa viene lavorata nella Sinolea dove 9.000 lamelline di acciaio estraggono l’olio goccia a goccia. Questa è la prima fase dell’ estrazione dell’olio. La restante pasta viene poi processata da un estrattore centrifugo che separa la parte solida - la sansa - dalla parte liquida - olio e acqua contenuta nel frutto. Il separatore ultima il processo separando appunto per peso specifico l’olio dall’acqua. In questi pochi ma delicatissimi passaggi nasce un olio extravergine senza segreti. La bassissima acidità del nostro olio lo rende adatto a tutte le pietanze aggiungendo gusto e nutrienti.


Dentro 

una bottiglia

d’olio

C’e il lavoro

la passione

la fatica e

sopratutto il rispetto

Ai miei nonni,

 che nelle 

caldi estati

mi hanno sempre

portato con loro

in campagna

insegnandomi

con estremo amore

valori che nessuno

potrà mai cancellare

Questi signori sono i miei Nonni. Mio nonno Amedeo, ha superato i novanta e mia nonna, Giuseppina gli ottanta. Vanno ancora in campagna con la stessa passione di quella che ormai possiamo chiamare vita. Hanno curato i loro ulivi come figli. Portano rispetto assoluto per quelle piante che hanno donato loro la possibilità di crescere due figli, con tanta fatica certo, quando però il duro lavoro ripagava con la stessa moneta gli sforzi fatti. Oggi quelle stesse piante le hanno affidate alla nostra impresa famigliare, dove tra mille burocrazie assurde, cerchiamo di portare avanti una storia millenaria. Prima di ogni cosa queste piante sono un esempio di vita, di valori, di sacrifici ma sopratutto di rispetto per persone uniche e fantastiche come i miei nonni che hanno tutelato con fatti e non a parole un territorio unico al mondo.

Instagram @frantoiobrun
Facebook
Facebook
Instagram @saporiliguri

BRUN CLEMENTE Sede Legale Via Pairola, 20 - 18016 San Bartolomeo al Mare - Imperia - Liguria - Italia 

C.F. BRN CMN 54L 15C 559 Q P.I. 00913960084

Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza e per consentirci di gestire le nostre campagne pubblicitarie, questo sito usa cookie anche di terze parti.  Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più e per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.

OK